News scritte da Costa Paolo
Costa Paolo
Il concetto giuridico di transizione costituzionale aspira a conseguire una certa neutralità scientifica che, tuttavia, rischia di ammantare di un apparente irenismo gli stessi processi di transizione, nei quali invece riemerge proprio la conflittualità politica. I concetti classici del diritto costituzionale e del diritto internazionale coglievano più efficacemente tale conflittualità e la definivano in modo più stringente. Il saggio suggerisce pertanto di non abbandonare il lessico classico della scienza costituzionalistica e di quella internazionalistica, per non indebolire la capacità di analisi (anche critica) dei processi di transizione.
Continua >
La teoria sociologica dell’isomorfismo organizzativo presenta inattesi profili di rilevanza in ordine ad alcune categorie fondanti del diritto pubblico. In particolare, muovendo dalla riflessione weberiana intorno alle immagini del mondo e al loro rapporto con il fenomeno del potere, la duplicazione dei modelli organizzativi individuata dai teorici dell’isomorfismo appare utile per dare conto di alcune regolarità giuspubblicistiche implicate nei processi di legittimazione.
Continua >