fbevnts News scritte da Visconti Arianna

News scritte da Visconti Arianna

Visconti Arianna

La «pazienza della terra»: dai percorsi di dominio all’incontro nel cammino. Viaggio letterario nel diritto del patrimonio culturale
30.06.2019

Jun

30

La conservazione, protezione e trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale ereditato dal passato ha conosciuto una crescente regolamentazione, a livello sia nazionale sia internazionale, a partire almeno dall’inizio del ventesimo secolo. Oggi temi quali il contrasto al traffico di beni culturali e la restituzione di oggetti illecitamente (o ‘ingiustamente’) esportati dai Paesi di origine presentano una rilevanza sempre maggiore nell’agenda politica e legislativa di molti Stati e organismi internazionali. Questo saggio vuole indagare come un approccio ‘giusletterario’ (con un’enfasi sul concetto di Giustizia) al diritto del patrimonio culturale possa giovare al dibattito attualmente in corso, il quale tocca, oltre a questioni giuridiche assai complesse, anche implicazioni simboliche, profondamente radicate e assai sfaccettate, di natura storica, politica e socio-economica, di estrema attualità. Attraverso l’analisi di alcuni rilevanti esempi di letteratura di viaggio e di narrativa del diciottesimo e diciannovesimo secolo, il presente contributo si propone di evidenziare l’importanza di una corretta ‘contestualizzazione’ per il raggiungimento di ‘giuste’ soluzioni ai conflitti che sorgono in esito a ‘crimini’ contro il patrimonio culturale, e di suggerire come un approccio più ‘narrativo’ a tali conflitti potrebbe favorire un’efficace applicazione di modelli di alternative dispute resolution e, più specificamente, di programmi di giustizia riparativa, ai sempre più numerosi casi di richieste di ‘rimpatrio’ di beni culturali.

Continua >

Inserire il codice per attivare il servizio.