News scritte da Solimano Stefano
Solimano Stefano
Enrico Lai e Francesco Atzeri-Vacca rappresentano i due civilisti autoctoni presenti nella facoltà giuridica di Cagliari tra Otto e Novecento. Lai si apre con entusiasmo alla pandettistica tedesca, tentando di costruire una dottrina civilistica dal carattere nazionale, nella stessa misura di Cimbali o di Chironi. Si tratta di progetto interrotto dalla sua prematura scomparsa. Atzeri Vacca, invece, pur essendo allievo di Lai, appare inizialmente più defilato rispetto ai docenti che nella Penisola affrontano i temi che animano la scienza nazionale; nello stesso tempo egli è molto attento alla dimensione controversiale del diritto: ai suoi occhi il civilista deve innanzitutto risolvere problemi concreti. Arriva più tardi rispetto ai suoi colleghi, tuttavia consegna alla scienza italiana una monografia sulla rinunzia che viene tuttora citata dalla civilistica che affronta tale istituto.
Continua >