fbevnts News scritte da Romeo Stefania

News scritte da Romeo Stefania

Romeo Stefania

Diritti fondamentali e costituzionalismo. La prospettiva storica
26.04.2020

Apr

26

La centralità dei “diritti fondamentali” è insistentemente proclamata quale conquista dei sistemi giuridici attuali, al confronto con un modello antico che quei diritti non solo ignorava ma, talvolta, anche negava. Si afferma l’ovvio dicendo che la società classica, e romana in particolare, non conobbe diritti fondamentali, portato della cultura moderna, ed ebbe anzi una nozione di “umanità” non certo egualitaria bensì, all’opposto, elitaria.
Basti leggere gli articoli della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo delle Nazioni Unite del 1948, quale manifesto dei diritti umani della modernità, per avere evidenza della profonda diversità tra società antica e società moderna, tra una nozione di soggettività limitata e fortemente condizionata dal godimento di un particolare status, ed una, all’opposto, assunta a principio generale dell’ordinamento, in forza del quale l’uomo come individuo è titolare di alcuni diritti fondamentali, riconosciuti e tutelati.

Continua >

Inserire il codice per attivare il servizio.