News scritte da Marino Piero
Marino Piero
L’articolo affronta la questione del riconoscimento dei diritti dell’uomo da parte della Chiesa cattolica, assumendo come punto di riferimento la riflessione filosofico-giuridica di Karol Woytiła, l’uomo destinato a diventare Papa col nome di Giovanni Paolo II, il cui pontificato avrebbe riservato particolare attenzione ai diritti umani. L’articolo chiarisce come, negli scritti di Woytiła e nei documenti del Suo pontificato, la nozione giuridico-filosofica di persona sia stata utilizzata allo scopo di riconciliare il diritto naturale cristiano e i diritti dell’uomo, nozioni che, a partire dalla rinascita del tomismo nell’800 e fino al pontificato di Giovanni XXXIII, pur con qualche precedente ‘apertura’, erano stati declinate in sostanziale contrapposizione. Incentrata sulla ‘complementarietà’ tra norma personalistica e diritto naturale, la riflessione del futuro San Giovanni Paolo II illumina i rapporti tra la modernità giuridico-filosofica ed il pensiero cristiano
Continua >