News scritte da Macioce Fabio
Macioce Fabio
Il concetto di vulnerabilità è usato con crescente frequenza, ed ha avuto una particolare rilevanza all’interno del dibattito femminista. Da un lato è stato usato per proporre antropologie e approcci politici e giuridici consapevoli del legame tra privilegio e oppressione di genere, o in una prospettiva di empowerment e di agency collettiva. Dall’altro, è stato spesso criticato sul piano teoretico e politico, e ritenuto espressione di un essenzialismo ingiustificato e di politiche paternaliste e vulnerabilizzanti.
Il saggio, dopo una analisi sintetica delle principali prospettive sulla vulnerabilità elaborate nel pensiero giuridico e politico femminista, e relative al rischio di essenzialismo sul piano teoretico, e di esiti marginalizzanti e paternalistici sul piano politico, propone una lettura della vulnerabilità che consente di evitare questi esiti negativi, e mette in luce le potenzialità positive dell’uso ti tale categoria, anche in una prospettiva di genere.