News scritte da Greco Giovanbattista
Greco Giovanbattista
L’articolo si occupa di approfondire i rapporti tra autonormazione ed eteronormazione assumendo quale oggetto di osservazione la disciplina riservata alla pratica di giochi e scommesse in diritto romano. La disamina lascia propendere per l’imporsi di un diverso approccio al tema dell’autonomia privata con l’affermarsi delle fonti imperiali di produzione del diritto. La capacità dei consociati di disciplinare da sé i rapporti che li riguardavano, dapprima oggetto di controllo solo ex post e ab extrinseco per scongiurarne l’abuso, avrebbe successivamente visto la fissazione di precisi limiti preventivi di esplicazione. Malgrado l’approccio alla materia adottato dal Codice Civile italiano risenta in modo cospicuo di suggestioni ottocentesche, il portato della riflessione più antica ancora può scorgersi nel trattamento riservato ai contratti collegati al gioco, nella delimitazione dell’area dei facilitatori della pratica dell’azzardo ai fini della loro perseguibilità in sede penale, nella valutazione dell’importanza economica della posta ai fini della qualificazione della condotta dei giocatori in termini di devianza sanzionabile.
Continua >