fbevnts News scritte da Gagliardi Lorenzo

News scritte da Gagliardi Lorenzo

Gagliardi Lorenzo

Niebuhr, l’isopoliteia e il ius migrandiarcaico
29.08.2020

Aug

29

Nelle Antiquitates Romanae, Dionigi di Alicarnasso impiegò il termine isopoliteia per riferirsi ai rapporti esistenti tra Romani e Latini nel periodo successivo al foedus Cassianum (493 a.C.). Lo storico moderno Barthold Georg Niebuhr (1776-1831) spiegò il significato di isopoliteia nell’opinione di Dionigi sulla base del confronto con il significato che il termine aveva avuto nei trattati tra le poleis di età ellenistica. Dai risultati che trasse da tale confronto, Niebuhr sviluppò una teoria, secondo la quale Romani e Latini dall’inizio del quinto secolo a.C. godevano di un reciproco ius migrandi. In questo contributo si sottopone a esame critico la teoria di Niebuhr (che influenzò molto la seriore dottrina) e si nega che nel quinto secolo a.C. sia mai esistito il c.d. ius migrandi tra Romani e Latini.

Continua >

Inserire il codice per attivare il servizio.