News scritte da Fedrighini Michele
Fedrighini Michele
Prendendo avvio dal case study rappresentato da una controversia sorta nel Canton Ticino tra un cittadino e l'amministrazione comunale per la proprietà di una strada, il presente articolo intende indagare il ruolo svolto dal diritto nella formazione di un nuovo concetto di spazialità e, quindi, il rapporto esistente tra la costruzione della statualità moderna e la gestione e trasformazione del territorio nella prima metà dell'Ottocento.
Una volta esaminata la disciplina legislativa ticinese in materia di viabilità, è in particolare la possibilità di attuare l'istituto dell'espropriazione forzata ad assumere un rilievo assolutamente significativo, in quanto il richiamo al concetto di pubblica utilità e il necessario equilibrio tra l'esercizio del potere e la garanzia della proprietà individuale iniziano in quest’epoca ad essere al centro di un discorso, che nei decenni successivi giocherà un ruolo crescente nella dialettica pubblico-privato.