News scritte da Corti Matteo
Corti Matteo
Il saggio, facendo leva sull’interpretazione costituzionale, individua nel diritto del lavoro, inteso in senso ampio e comprensivo della sicurezza sociale, lo strumento principale dell’ordinamento per il superamento della povertà e l’affermazione della dignità umana. Dopo aver rapidamente ripercorso l’evoluzione storica della disciplina ed evidenziato gli aspetti che maggiormente connotano il contrasto all’indigenza, nel mercato e nel rapporto di lavoro, l’autore si concentra sulle sfide più recenti, che fanno riemergere preoccupanti sacche di povertà: deregolazione, trasformazione digitale dell’economia e, da ultimo, pandemia. Nell’ultimo paragrafo l’autore valuta criticamente le iniziative legislative in fieri, comprese quelle preconizzate nel PNRR, e presenta i propri suggerimenti per una revisione del diritto del lavoro che rafforzi la sua efficacia nel contrasto alle povertà vecchie e nuove, mantentenendo la centralità del lavoro, inteso come diritto-dovere di ogni cittadino, posto al centro del patto repubblicano.
Continua >
Il saggio approfondisce il pensiero di Mario Napoli in materia di partecipazione e licenziamenti collettivi, approfondendo l’aspetto della procedura di informazione e consultazione dei rappresentanti dei lavoratori alla luce delle più recenti evoluzioni legislative e giurisprudenziali. L’autore conclude lamentando l’ormai inescusabile ritardo dell’ordinamento nazionale in tema di partecipazione dei lavoratori, tanto più grave nel delicato passaggio ai sistemi produttivi caratteristici dell’Industria 4.0.
Continua >