fbevnts News scritte da Cipriani Giacomo

News scritte da Cipriani Giacomo

Cipriani Giacomo

Ragionando di ordinamento. Su alcuni aspetti della “buona fede
08.07.2024

Jul

8

L’idea sottostante riguarda la possibilità di problematizzare le varie teorie che affermano la completezza dell’ordinamento giuridico. Difatti, sembra che, a partire dall’analisi della clausola generale di buona fede, si possa affermare che il diritto non sia in sé completo ma che, al contrario, necessiti di essere completato con giudizi valoriali che, nel tempo, si instillano all’interno del tessuto sociale e che sono richiamati da tale clausola. Ciò che ne consegue è che l’utilizzo della buona fede da parte del legislatore rappresenti una conferma esplicita dell’esistenza di una lacuna nell’ordinamento giuridico che non può essere colmata da operazione logico-deduttive tramite cui ricavare nuovo diritto a partire dal dato positivo della legge. La buona fede rappresenta, quindi, la necessità dell’interprete di rompere le strette maglie del positivismo metodologico ottocentesco per cogliere, all’interno della società, ideologie e norme valoriali che possano riempire di significato il sintagma buona fede.

Continua >

Inserire il codice per attivare il servizio.