News scritte da Beltramo Giorgio Lorenzo
Beltramo Giorgio Lorenzo
Paolo Di Lucia, Lorenzo Passerini Glazel, Hans Kelsen. Giustizia, diritto e realtà sociale, Raffaello Cortina, Milano, 2024, pp. 200

La ricorsività della teoria. Per un’etica dell’errore
La domanda sulla domanda portata da Sini in filosofia intende dare una scossa ai fondamenti del pensiero razionale dell’Occidente, ovvero della teoria. Una medesima ricorsività è ben visibile, per esempio, nel metodo dell’antropologia culturale, della linguistica e della storia. L’esito paradossale non invita ad un piatto relativismo; piuttosto, è l’occasione per esercitare una nuova etica del sapere e una nuova figura di soggetto: per forzare il termine di Remotti, è un esercizio antropopoietico. La verità del mondo si configura nella soglia di senso aperta dalle proprie pratiche: essa si espone, così, al suo errore e alla sua catastrofe.
Continua >
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940