News scritte da Giglio Francesco
Giglio Francesco

Il diritto romano offre utili indicazioni sulla metodologia giuridica tanto per i romanisti quanto per i giuristi moderni. L’incontro tra il diritto romano e la filosofia greca ha reso quest’ultimo una scienza giuridica nella quale la struttura assiomatica della norma è collegata ai fatti rilevanti tramite il sillogismo dialettico ed il ragionamento topico. I romani compresero che la barriera che separa il diritto dalla società è permeabile. In questo articolo, si esamina la tensione all’interno del sistema giuridico tra la guida offerta dalle regulae, ovvero le norme giuridiche, e la necessità di ‘argomenti aperti’, ossia finestre sul mondo esterno che rendono possibile una trasformazione del sistema in linea con i cambiamenti sociali.
Continua >