News scritte da Giachi Cristina
Giachi Cristina
Nel cap. XI de De ratione di Vico è richiamato più volte l’editto del pretore considerato come la scaturigine del diffondersi dei libri de iure. Alla pubblicazione dell’editto riordinato da Giuliano viene ricondotta l’origine dell’esperienza letteraria della giurisprudenza romana. Si tratta di un’evidente forzatura, visto che le trattazioni giuridiche erano diffuse anche in età pre-adrianea, che nasconde e rivela nell’interpretazione vichiana un assunto, probabilmente, soltanto intuito: se da un lato, nell’esercizio della giurisdizione si affermava la polarità tra diritto delle leggi e disposizioni del magistrato a partire dall’aequitas, era nell’interpretatio dei giuristi che trovava una sintesi la tensione tra diritto naturale ed equità.
Continua >