News scritte da Nugnes Francesca
Nugnes Francesca
La funzione rieducativa della pena di cui all’art.27, comma 3, Cost.. continua a vivere all’interno di un divario per cui, da un lato, è valorizzata dal legislatore e dalla giurisprudenza Edu e della Corte costituzionale, dall’altro resta svilita da una amministrazione penitenziaria complessa, le cui strutture e prassi comportano una compressione dei diritti dei detenuti, in primis quello alla rieducazione. Lo studio partirà dall’analisi della finalità rieducativa di cui all’art.27, comma 3 Cost., così come interpretato dalla giurisprudenza, per poi passare a verificare come essa venga perseguita dalle amministrazioni penitenziarie periferiche. L’analisi servirà ad evidenziare le criticità della logica meramente custodiale e carcerocentrica e la necessità di un suo superamento per il rafforzamento di percorsi alternativi al carcere effettivamente funzionali alla finalità rieducativa.
Continua >
Lo studio analizza le principali misure di sostegno al reddito per comprenderne l’efficacia nella lotta contro la povertà. In Italia il fenomeno della povertà, per effetto della pandemia Sars-Cov2 ha acuito il suo carattere pluridimensionale ponendo nuove sfide. Lo studio intende dimostrare che, da sole, le misure di sostegno economico, non sono una adeguata risposta al problema. L’assenza di un approccio di multidimensionale nella lotta alla povertà rischia di non risolvere i vuoti di tutela, specie con riguardo alle tipologie più fragili: immigrati, homeless, famiglie con figli. L’obiettivo è dimostrare la necessità di un cambiamento nella lotta alla povertà, un cambiamento che coinvolga l’individuo non solo come passivo beneficiario ma come attivo partecipe della comunità, secondo un welfare non più meramente redistributivo, ma effettivamente generativo.
Continua >